Skip to main content
FAD Airop
  • Home
  • Catalogo Corsi
  • Guida
  • English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
  • You are not logged in. (Log in)

ACCEDI AI MODULI DIDATTICI Scuola di Posturologia (Nuovo Ordinamento)

  1. Home
  2. Courses
  3. EDUCAM
  4. Scuola di Posturologia
  5. ACCEDI AI MODULI DIDATTICI Scuola di Posturologia (Nuovo Ordinamento)

Mod.1 - Metodo A.P.I.®, M.S.P.® e R.N.P.®

Mod.1 - Metodo A.P.I.®, M.S.P.® e R.N.P.®

METODO E PROTOCOLLI API / MSP / RNP

Modulo del Corso Principale in due giornate. Durante il Corso sono presentati, nella teoria e nella pratica, Protocolli Non Lineari A.P.I. / R.N.P. / M.S.P. marchi registrati dal Provider A.I.R.O.P. 

Introduzione e Pratica del Protocollo A.P.I. Analisi Posturale Integrata®:

  • Test di Romberg posturale, Test dell’Armonia del Tono Posturale ATP, Test di Fukuda, 
  • Test della Verticale di Barrè PA, Test dei Rotatori esterni dell’anca, 
  • Test della Verticale di Barrè LL, Test degli Indici, Test dell’Appoggio Podalico, Test dell’Oculomotricità
 
Introduzione e Pratica del Protocollo M.S.P. Minimum Stimulus Perturbation®
  • Interrogazioni / Perturbazioni / Rimodulazioni
 Introduzione e Pratica del Protocollo R.N.P. Rimodulazione Neuro-Posturale®
  • Modello RNP 6 x 6 x 21 
  • La Regola “Top Down / Bottom Up”: i Neuroni Specchio e la Visualizzazione
  • La Ripetizione Consapevole, la Plasticità Neuronale e i Fenomeni di Sensitizzazione e De-Sensitizzazione
  • L’Apprendimento Cooperativo e l’Ipotesi di Hebb
  • Descrizione dei 33 campi di applicazione in Posturologia Clinica Integrata e Biomeccanica.
  • Pratica degli Esercizi di Rimodulazione del Protocollo R.N.P.®
  • Focus teorico / pratico sulla “Harmonic Technique”, Tecnica Massimalista delle Oscillazioni Armoniche


Go To Course

Mod.2 - Biomeccanica Applicata: Rachide, Catene Muscolari e Tecnologie Innovative

Mod.2 - Biomeccanica Applicata: Rachide, Catene Muscolari e Tecnologie Innovative

BIOMECCANICA APPLICATA: RACHIDE, CATENE MUSCOLARI E TECNOLOGIE INNOVATIVE

Modulo del Corso Principale in due giornate. Approcci e Tecnologie Innovative nelle Indagini Posturologiche e Biomeccaniche. Teoria e Pratica sulla Biomeccanica Applicata alla Posturologia:

  1. Tecnologie Innovative nelle Indagini Biomeccaniche: Sport, Allenamento, Salute e Postura
  2. Test e Tecniche di Valutazione e Normalizzazione del Rachide, del Cingolo Scapolare, del Cingolo Pelvico
  3. Approfondimento teorico-pratico sulle Catene Miofasciali


Go To Course

Mod.3 - Recettori: Occhio, Bocca, Piede e Cute

Mod.3 - Recettori: Occhio, Bocca, Piede e Cute

I RECETTORI IN POSTUROLOGIA: OCCHIO, BOCCA, PIEDE E CUTE


Modulo del Corso Principale in due giornate. 


La Postura e il Recettore Bocca 

  • Test di Valutazione del Distretto Cranio-Cervico-Mandibolare (ATM 3D, Mappa Muscolare, Discinesie...)
  • Applicazione Pratica delle Perturbazioni ed Esercizi R.N.P. nel distretto Cranio-Cervico-Mandibolare 

 

La Postura e il Recettore Occhio

  • Test di Valutazione dell'Occhio e del Sistema Visuo-Oculomotore (Occhio Direttore, 6 Posizioni Diagnostiche, Forie, Tropie, Test PPC...)
  • Applicazione Pratica delle Perturbazioni ed Esercizi R.N.P. nel distretto Visuo-Oculomotorio

 

La Postura e il Recettore Cutaneo

  • Test di Valutazione della Cute, degli Annessi Cutanei e delle Cicatrici (Campi di Disturbo sul SNV...)
  • Applicazione Pratica delle Perturbazioni ed Esercizi R.N.P. nel distretto Cutaneo

 

La Postura e il Recettore Piede

  • Test di Valutazione e Approfondimento sulla Biomeccanica del Piede e della Caviglia (Solette Propriocettive, Dissipatori, Plantari Biomeccanici, Stimoli in Sughero, Taping...)
  • Applicazione Pratica delle Perturbazioni ed Esercizi R.N.P. nel distretto Podalico


Go To Course

Mod.4 - Clinica Posturologica

Mod.4 - Clinica Posturologica

4. CLINICA POSTUROLOGICA

Modulo del Corso Principale in due giornate. 

Applicazioni Pratiche dei Protocolli A.P.I. / M.S.P. / R.N.P.

  • Pratica tra i Partecipanti dei Test del Protocollo Analisi Posturale Integrata 
  • Pratica tra i Partecipanti delle Interrogazioni e Perturbazioni del Protocollo Minimum Stimulus Perturbation
  • Pratica tra i Partecipanti degli Esercizi del Protocollo Rimodulazione Neuro-Posturale 
  • Descrizione ed uso dei supporti posturologici della Valigetta del Posturologo
  • Descrizione ed uso del Software “B.P.H. - Balanced Posture and Healing - A.I. (Artificial Intelligence)”


Go To Course

Mod.5 - Posturologia e Psicosomatica

Mod.5 - Posturologia e Psicosomatica

5. POSTUROLOGIA E PSICOSOMATICA 

Modulo del Corso Specialistico in una giornata. 

Approccio della Psicosomatica in Posturologia:

  1. Strumenti e test per individuare pattern posturali legati a stress, ansia e traumi
  2. Analisi dei segnali somatici di conflitti emotivi e adattamenti corporei
  3. Studio di casi clinici reali: Tecniche integrative di riequilibrio e approcci manuali e percettivi per modulare le risposte posturali condizionate da fattori emotivi
  4. Tecniche di respirazione, centratura e consapevolezza corporea, integrazione di micro-esercizi posturali e protocolli di rilassamento neuro-muscolare: applicazioni cliniche e protocolli operativi
  5. Linee guida per l’integrazione della psicosomatica nella pratica professionale quotidiana del Posturologo


Go To Course


  • Home
  • Home
  • Catalogo Corsi
  • Guida

A.I.R.O.P.
L’Associazione Italiana per la Rieducazione Occluso Posturale.

Contattaci

Via Giacinto de Vecchi Pieralice 21
Postal Code: 00167
Tel: +39 06 39387043 - 06 631875 - 06 97749900
Fax: +39 06 97749900
You are not logged in. (Log in)
Data retention summary
Policies
©Theme Trema