Vai al contenuto principale
FAD Airop
  • Home
  • Catalogo Corsi
  • Guida
  • English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
  • Non sei collegato. (Login)

Corso ECM CRANIO (diviso in Moduli)

  1. Home
  2. Corsi
  3. AIROP
  4. CORSI in Modalità FAD / BLENDED con ECM
  5. Corso ECM: CRANIO Osteopatia Craniale & Ritmi Biologici Individuali (50 ECM)
  6. Corso ECM CRANIO (diviso in Moduli)

Presentazione del Corso ECM: Cranio, Osteopatia e Ritmi Biologici Involontari

Presentazione del Corso ECM: Cranio, Osteopatia e Ritmi Biologici Involontari

Il Cranio è un insieme di ossa che contengono il cervello e gli organi di senso. Gli Osteopati sanno bene che dietro a questa descrizione riduzionista, si nascondono profonde potenzialità di relazione sistemica con diversi aspetti clinici e di promozione di salute. L’intervento Osteopatico sul Cranio, definito per la prima volta da William Sutherland e perfezionato da Magoun, Caporossi, Viola Frymann e molti altri Autori, ha raggiunto oggi una completezza sistemica che ci consente di considerarlo pienamente uno dei modelli peculiari Osteopatici d’intervento sulla Persona. 

Numerose ricerche scientifiche hanno permesso di comprendere il complesso razionale relativo all’intervento Osteopatico sul Cranio aprendo quelli che sono gli storici 5 Principi di Sutherland a considerazioni più ampie e profonde. I Miofibroblasti, gli Organi Circumventricolari, la PAG, l’Asse Ipotalamo-Ipofisario, la Dura Madre Spinale, la Cronobiologia, la PNEI, tutte queste correlazioni, con i relativi riferimenti scientifici, stanno contribuendo a far comprendere come l’intervento Osteopatico sul Cranio possa avere correlazioni significative sui Ritmi Biologici Involontari. 

In questo Corso saranno descritti i metodi peculiari di approccio alle strutture del Cranio: tessuti encefalici e nervosi, meningi, fluidi, suture, organi di senso, SNC, nervi periferici, esercitazioni pratiche sulle tecniche di approccio globale al Cranio e alle singole ossa. Sono descritte, inoltre, le Routine di approccio al Cranio, utili nelle diverse manifestazioni cliniche e sintomatologiche, in relazione ai disturbi funzionali dei recettori e strutture craniali, ai muscoli, ai disturbi funzionali dei nervi cranici e alle sindromi neurologiche, neurovegetative, endocrino-immunitarie. 

Il Corso, Teorico Pratico, attivo da oltre 10 anni con il Dott. Paolo zavarella DO è un Corso “transdisciplinare” e si svolge in 8 Moduli. Sono previste Lezioni Frontali Teorico-Pratiche, e-Learning, Stages di “Tirocinio e Role Playing” tra i partecipanti e su casi reali in fasi diverse del trattamento, in mantenimento/finalizzazione. Al termine, previo Esame Scritto e Pratico, sarà rilasciato Diploma/Certificato di Competenza Tecnica (in collaborazione con Enti terzi nazionali e internazionali).


Vai al Corso

01 - Introduzione al Meccanismo Respiratorio Primario

01 - Introduzione al Meccanismo Respiratorio Primario

CRANIO.01 - Introduzione al Meccanismo Respiratorio Primario 

Videolezioni + Webinar + Sezione Pratica 

  • Embriologia e Razionale dell’M.R.P., Principii di Motilità e Mobilità Tessutale, Fluidica, Membranosa, Articolare e Suturale. Storia, attualità e Ricerca sul Cranial Rhythmic Impulse
  • M.R.P. e Modello Circolatorio Respiratorio, Biopsicosociale, Biomeccanico Posturale NMF, Bioenergetico, Neurologico
  • Confronto scientifico tra Osteopatia Craniale e Osteologia Maxillofacciale
  • Crescita, Sviluppo, Stato Cranico, Ritmo, Forza, Ampiezza e Cinetica, Interesse Clinico
  • Tecniche di Ascolto del CRI e sincronia Cranio, Sacro, Diaframmi
  • Oli Essenziali e Rimedi Naturali per il Recupero Funzionale dell’M.R.P.
  • Pratica Clinica ed esercitazioni tra i Partecipanti Dibattito e Questionario ECM (dove previsto)

Vai al Corso

02 - L’Occhio e l’Osteopatia Craniale

02 - L’Occhio e l’Osteopatia Craniale

CRANIO.02 - L’Occhio e l’Osteopatia Craniale 

Videolezioni + Webinar + Sezione Pratica 

• II, III, IV e VI Nervo Cranico (Visione e Oculomotricità)

• Ossa della Cavità Orbitaria

• Test delle 6 Posizioni Diagnostiche dello sguardo

• Confronto scientifico tra Osteopatia Craniale, Oculistica,Ortottica e Optometria

• Routine di Normalizzazione Oculo-Occipitale

• Routine di Normalizzazione Suture della cavità Orbitaria

• Oli Essenziali e Rimedi Naturali per il Recupero Funzionale dell’Occhio

• Pratica Clinica ed esercitazioni tra i Partecipanti Dibattito e Questionario ECM (dove previsto)

Vai al Corso

03 - L’Orecchio e l’Osteopatia Craniale

03 - L’Orecchio e l’Osteopatia Craniale

CRANIO.03 - L’Orecchio e l’Osteopatia Craniale 

Videolezioni + Webinar + Sezione Pratica 

• VIII Nervo Cranico (Vestibolococleare: Udito ed Equilibrio)

• Orecchio Medio e Orecchio Interno, Osso Temporale e suture

• Propriocezione, Vertigini e Riflessi Posturali: Fas. Long. Mediale

• Confronto scientifico tra Osteopatia Craniale e Otorinolaringoiatria

• Routine per il Bilanciamento delle Suture della Base Cranica e del Vestibolo

• Routine per il Drenaggio dei Seni Venosi intracranici

• Oli Essenziali e Rimedi Naturali per il Recupero Funzionale dell’Orecchio

• Pratica Clinica ed esercitazioni tra i Partecipanti Dibattito e Questionario ECM (dove previsto)

Vai al Corso

04 - Il Naso e l’Osteopatia Craniale

04 - Il Naso e l’Osteopatia Craniale

CRANIO.04 - Il Naso e l’Osteopatia Craniale 

Videolezioni + Webinar + Sezione Pratica 

• I Nervo Cranico (Olfattivo)

• Rinofaringe, Seni Aerei, Laringe e Corde Vocali

• Confronto scientifico tra Osteopatia Craniale e Otorinolaringoiatria

• Routine per i Seni Aerei

• Oli Essenziali e Rimedi Naturali per il Recupero Funzionale del Naso

• Pratica Clinica ed esercitazioni tra i Partecipanti Dibattito e Questionario ECM (dove previsto)

Vai al Corso

05 - La Bocca, i Denti, l’ATM e l’Osteopatia Craniale

05 - La Bocca, i Denti, l’ATM e l’Osteopatia Craniale

CRANIO.05 - La Bocca, i Denti, l’ATM e l’Osteopatia Craniale 

Videolezioni + Webinar + Sezione Pratica 

• V Nervo Cranico (Trigemino) e VII Nervo Cranico (Facciale)

• ATM, Sistema Cranio-Cervico-Mandibolare e Ortodonzia, Cefalea Tensiva e Emicrania

• Confronto scientifico tra Osteopatia Craniale, Chirurgia Maxillofacciale e Odontoiatria

• Routine sulla Gonfosi Alveolo-Dentale

• Test ATM 3D e Routine di Distrazione Capsulare ATM

• Oli Essenziali e Rimedi Naturali per il Recupero Funzionale della Bocca e dei Denti

• Pratica Clinica ed esercitazioni tra i Partecipanti Dibattito e Questionario ECM (dove previsto)

Vai al Corso

06 - Il Cervello e l’Osteopatia Craniale

06 - Il Cervello e l’Osteopatia Craniale

CVRANIO.06 - Il Cervello e l’Osteopatia Craniale 

Videolezioni + Webinar + Sezione Pratica 

• Modello Olonomico del Cervello e Osteopatia Craniale, Focolai di Hamer, Cisti Emozionali, Campi di Disturbo, Fissazione Centrale, Corteccia Cerebrale e Osteopatia Craniale

• Prefrontale: emozioni e risoluzione di problemi

• Motoria Primaria e Associativa: movimenti volontari

• Sensitiva Primaria e associativa: elaborazione sensitive

• Visiva: elaborazione informazioni visive

• Linguaggio: Area di Wernicke e Area di Broca

• Uditiva: elaborazione informazioni uditive

• Memoria: Corteccia Inferotemporale

• Confronto scientifico tra Osteopatia Craniale e Neuropsichiatria

• Routine Bilanciamento Tensioni reciproche Membranose

• Oli Essenziali e Rimedi Naturali per il Recupero Funzionale del Cervello

• Pratica Clinica ed esercitazioni tra i Partecipanti Dibattito e Questionario ECM (dove previsto)

Vai al Corso

07 - La PNEI, la Cronobiologia e l’Osteopatia Craniale

07 - La PNEI, la Cronobiologia e l’Osteopatia Craniale

CRANIO.07 - La PNEI, la Cronobiologia e l’Osteopatia Craniale 

Videolezioni + Webinar + Sezione Pratica 

• Osteopatia Craniale e Sistema Limbico, Ventricoli cerebrali, Organi Circumventricolari, PAG Peri-Aqueductal Gray, Epifisi, Cronobiologia, Asse Ipotalamo-Ipofisario

• Sistemi Endocrino-Metabolico, Immunitario, Somato-Emozionale, Memoria e Osteopatia Confronto scientifico tra Osteopatia Craniale e Endocrinologia

• Routine Bilanciamento Pressioni reciproche LCR

• Routine Drenaggio dei Seni Venosi intracranici

• Oli Essenziali e Rimedi Naturali per il Recupero Funzionale dei Ritmi Biologici

• Pratica Clinica ed esercitazioni tra i Partecipanti Dibattito e Questionario ECM (dove previsto)

Vai al Corso

08 - L’Allostasi e l’Osteopatia Craniale

08 - L’Allostasi e l’Osteopatia Craniale

CRANIO.08 - L’Allostasi e l’Osteopatia Craniale 

Videolezioni + Webinar + Sezione Pratica 

• Meccanismi Omeostatici e Allostatici di Adattamento

• Risposta allo Stress: Eustress, Distress e Carico Allostatico

• Sindrome Locale (SLA) e Sindrome Generale di Adattamento (SGA)

• Routine di Armonizzazione dei Bilancieri e dei Diaframmi corporei

• Routine e Tecnica di Oscillazione Armonica

• Oli Essenziali e Rimedi Naturali per favorire l’Adattamento Allostatico

• Pratica Clinica ed esercitazioni tra i Partecipanti Dibattito e Questionario ECM (dove previsto)

• Colloquio, Verifica Portfolio Studente ed Esame Finale

Vai al Corso


  • Home
  • Home
  • Catalogo Corsi
  • Guida

A.I.R.O.P.
L’Associazione Italiana per la Rieducazione Occluso Posturale.

Contattaci

Via Giacinto de Vecchi Pieralice 21
Postal Code: 00167
Tel: +39 06 39387043 - 06 631875 - 06 97749900
Fax: +39 06 97749900
Non sei collegato. (Login)
Riepilogo della conservazione dei dati
Politiche
©Tema Trema