Vai al contenuto principale
FAD Airop
  • Home
  • Catalogo Corsi
  • Guida
  • English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
  • Non sei collegato. (Login)

Corso ECM - CCM (diviso in Moduli)

  1. Home
  2. Corsi
  3. AIROP
  4. CORSI in Modalità FAD / BLENDED con ECM
  5. Corso ECM: O2 CCM Odontoiatria e Osteopatia (50 ECM)
  6. Corso ECM - CCM (diviso in Moduli)
Espandi tutto

Corso: Osteopatia Craniale e Ritmi Biologici Involontari

Introduzione al Corso ECM: O2 Odontoiatria & Osteopatia

Introduzione al Corso ECM: O2 Odontoiatria & Osteopatia

La Valutazione e il Recupero Funzionale delle Disfunzioni dell’ATM, altrimenti definite Sindrome Cranio-Cervico-Mandibolare, si avvantaggiano di un lavoro d’équipe. I sintomi maggiormente diffusi della Sindrome Cranio-Cervico-Mandibolare sono alterazioni della Postura Mandibolare (malocclusioni), del Cranio (cefalea, asimmetrie, disturbi della vista, dell’equilibrio), della Cervicale (cervicalgia, torcicollo, dismorfismi del rachide) nonché dolori, abitudini errate, sofferenze e disfunzioni. Spesso la Valutazione Sistemica sfugge allo Specialista proprio a causa dell’ampia e variegata sintomatologia. Pertanto è fondamentale, assieme al Dentista Gnatologo cui compete sempre la Diagnosi, l'attivazione di un’équipe integrata Multidisciplinare per la Valutazione e il Recupero Funzionale delle complesse alterazioni tessutali che sono alla base dei disturbi.

La piena comprensione della “Consecutio Eziologica” dei fattori disfunzionali, necessaria per l’impostazione di un piano terapeutico e rieducativo integrato, è uno degli argomenti fondamentali che sarà acquisito dai Partecipanti al termine del Corso. Il Corso di Alta Formazione “Odontoiatria e Osteopatia” si rivolge a tutte le Figure Professionali coinvolte: Medico Dentista, Gnatologo, Osteopata, Fisioterapista, Igienista, Logopedista, Assistente di Studio Odontoiatrico. Durante il Corso saranno descritte e praticate Tecniche e Test di Valutazione e Recupero Funzionale. Inoltre, sarà descritto il Metodo Occluso-Posturale A.I.R.O.P. di Analisi Posturale Integrata® (A.P.I.®), la Rimodulazione Neuro-Posturale® (R.N.P.®), il Bite D.R.O.P., il Bite RIPARA, gli Iperboloidi Occlusali, il C.E.C., il Metodo C.A.O.S. (Cefalometria Armonica Osteopatica Sistemica).

Il Corso, Teorico Pratico, curato da oltre 15 anni con il Dott. Paolo Zavarella DO è un Corso “transdisciplinare” e si svolge in 8 Moduli, diviso in 3 Sezioni di 5 Moduli ciascuna, dedicate alle diverse categorie professionali. Sono previste Lezioni Frontali Teorico-Pratiche, e-Learning, Stages di “Tirocinio e Role Playing” tra i partecipanti e su casi reali in fasi diverse del trattamento, in mantenimento/finalizzazione. Al termine, previo Esame Scritto e Pratico, sarà rilasciato Diploma/Certificato di Competenza Tecnica (in collaborazione con Enti terzi nazionali e internazionali).

La Valutazione e il Recupero Funzionale delle Disfunzioni dell’ATM, altrimenti definite Sindrome Disfunzionale Cranio-Cervico-Mandibolare, si avvantaggiano di un lavoro d’équipe. Il Corso di Alta Formazione “Odontoiatria e Osteopatia” si rivolge a tutte le Figure Professionali coinvolte: Medico Dentista, Gnatologo, Osteopata, Fisioterapista, Igienista, Logopedista, Assistente di Studio Odontoiatrico. Il Corso, Teorico Pratico, curato da oltre 15 anni dal Dott. Paolo Zavarella DO è un Corso “transdisciplinare” e si svolge in 8 Moduli, diviso in 3 Sezioni di 5 Moduli ciascuna, dedicate alle diverse categorie professionali.

Gli 8 Moduli sono aperti a tutte le diverse Figure Professionali, ma è possibile frequentare solo i 5 Moduli dedicati al proprio ambito professionale (OS, OD, ASO), ottenendo lo stesso titolo finale:

“OS” Corso preferenziale per Osteopati, Fisioterapisti, Terapeuti Manuali in 5 Moduli: Mod.1 + Mod.2 + Mod.3 + Mod.5 + Mod.8

“OD” Percorso preferenziale per Odontoiatri e Medici Stomatologi in 5 Moduli: Mod.1 + Mod.3 + Mod.4 + Mod.6 + Mod.8

“ASO” Percorso preferenziale per Igienisti Dentali, Logopedisti, Infermieri e Assistenti in 5 Moduli: Mod.1 + Mod.3 + Mod.6 + Mod.7 + Mod.8


Vai al Corso

Mod.1 L’ATM, i Muscoli e l’Occlusione (OS + OD + ASO)

Mod.1 L’ATM, i Muscoli e l’Occlusione (OS + OD + ASO)

O2.01 L’ATM, i Muscoli e l’Occlusione (OS + OD +ASO)

Videolezioni + Webinar + Sezione Pratica 

• Anatomo-Fisiologia e Valutazione Manuale: Occlusione Dentale, ATM, Sistema Miofasciale

• Malocclusioni (sagittali, verticali, frontali)

• Precontatti (centrica, latero-medio trusivi, protrusivi, retrusivi)

• Discinesie (apertura, chiusura, latero e medio trusione, protrusione, deviazione e deflessione)

• Semiologia del Click: Click reciproco, Click coincidente, Sfregamenti, Locking, Artrosi, etc

• Test ATM 3D (Valutazione Statica Tridimensionale);

• Test End Feel Articolare; Diagnostica per Immagini delle Patologie ATM

• Pratica Clinica ed esercitazioni tra i Partecipanti - Dibattito e Questionario Qualità Percepita

Vai al Corso

Mod.2 Il Distretto Cranio-Cervico-Mandibolare e i Legamenti (OS)

Mod.2 Il Distretto Cranio-Cervico-Mandibolare e i Legamenti (OS)

O2.02 Il Distretto Cranio-Cervico-Mandibolare e i Legamenti (OS) 

Videolezioni + Webinar + Sezione Pratica 

• Anatomo-Fisiologia e Valutazione Manuale delle strutture legamentose e vascolari dell’ATM

• Test ATM 3D (Valutazione Statica Tridimensionale); Test End Feel articolare

• Valutazione Muscolare (sincronia, trofismo, rilascio, dolore tender, dolore trigger)

• Valutazione della Capsula ATM: Mappa del Dolore sec. Rocabado (modificata)

• Valutazione dei Legamenti del Distretto Cranio-Cervico-Mandibolare e Sintesi

• Tecnica di Normalizzazione Neuro-Muscolare Riflessa (Stimolazione Propriocettiva in Isometrica)

• Tecnica di Distrazione Capsulare (Stiramento e Unwinding Fasciale)

• Pratica Clinica ed esercitazioni tra i Partecipanti - Dibattito e Questionario Qualità Percepita

Vai al Corso

Mod.3 Postura e Cranio nei Disturbi CCM ed ATM (OS + OD + ASO)

Mod.3 Postura e Cranio nei Disturbi CCM ed ATM (OS + OD + ASO)

O2.02 Postura e Cranio nei Disturbi CCM ed ATM (OS + OD + ASO)

Videolezioni + Webinar + Sezione Pratica 

La POSTURA: i Metodi di “Analisi Posturale Integrata ” e di “Rimodulazione Neuro-Posturale ”

• Concetti Posturali di Primarietà , Adattamenti, Test Posturali, Interrogazioni e Perturbazioni,

• Il CRANIO: Suture Craniche, Fluidi Cerebrospinali, Membrane Durali, Seni Venosi, etc.

• Correlazioni tra Stato Cranico (Forma), Meccanismo Respiratorio Primario (Funzione),

Distretti Muscolari, Funzioni Stomatognatiche, ATM e Malocclusioni, Visione, Oculomotricit ,

Equilibrio, Cinetica Craniale e implicazioni con le Asimmetrie Cranio-Cervico-Mandibolari

• Ascolto Craniale (globale e specifico di ossa e suture implicate nel Distretto CCM)

• Tecnica di Oscillazione Armonica (globale e specifica di strutture implicate nel Distretto CCM)

• Le CATENE MUSCOLARI e le implicazioni con il Distretto Cranio-Cervico-Mandibolare

• Pratica Clinica ed esercitazioni tra i Partecipanti - Dibattito e Questionario Qualità Percepita

Vai al Corso

Mod.4 Bite, Ortodonzia e Rimodulazione Neuro-Posturale (OD)

Mod.4 Bite, Ortodonzia e Rimodulazione Neuro-Posturale (OD)

04 Bite, Ortodonzia e Rimodulazione Neuro-Posturale (OD) 

Videolezioni + Webinar + Sezione Pratica 

• Metodo CAOS (Cefalometria Armonica Osteopatica Sistemica) Modello di Integrazione

“Occlusione – Postura – Cranio”

• Il Bite RIPARA, l’Attivatore Dentale Plurifunzionale e l’Occlusione Neuromiofasciale

• Il Bite Dinamico di Riposizionamento Occluso-Posturale (D.R.O.P.)

• Il Compenso Estetico Cuspidato (C.E.C.)

• Metodi di Ortodonzia Funzionale; Invisalign; Esercizi di Terapia Miofunzionale

• Rilevazione del Morso Terapeutico: Bite D.R.O.P. Strutturale, Funzionale, Posturale e Craniale

• Esercizi di Rimodulazione Neuro-Posturale sul Distretto Cranio-Cervico-Mandibolare

• Piano di Trattamento Complementare alla Terapia Gnatologica e/o Ortodontica

• Osservazioni di Casi Clinici

• Pratica Clinica ed esercitazioni tra i Partecipanti - Dibattito e Questionario Qualità Percepita

Vai al Corso

Mod.5 Routine di Normalizzazione (OS)

Mod.5 Routine di Normalizzazione (OS)

O2.05 Routine di Normalizzazione (OS) 

Videolezioni + Webinar + Sezione Pratica 

• Intervento Centrato sulla Persona: Approccio Massimalista / Minimalista

• Intervento Centrato sulla Persona: Primarietà Discendente / Ascendente / Mista / Whiplash

• Routine: Disfunzioni Dinamiche delle ATM (Click Reciproco, Locking, Click Coincidente)

• Routine di Normalizzazione Capsulare ATM (Distrazione, Decompressione, Tecnica Retrodisco)

• Routine di Normalizzazione dei Legamenti ATM (Posteriore, Collaterale, Temporo-Mandibolare, Sfeno-Mandibolare, Pterigo-Mandibolare, Stilo-Mandibolare)

• Routine: Malocclusioni Sagittali (Overjet, Classi di Angle: I, II, III); Verticali (Over - Deepbite); Laterali (Cross Bite, Brodie, Affollamenti)

• Routine: Precontatti Occlusali statici e/o dinamici (Tecnica Neuromiofasciale sulla Gonfosi o Articolazione Dento-Alveolare / Sindesmosi)

• Pratica Clinica ed esercitazioni tra i Partecipanti - Dibattito e Questionario Qualità Percepita

Vai al Corso

Mod.6 Recupero Funzionale delle Disfunzioni del Distretto CCM (OD + ASO)

Mod.6 Recupero Funzionale delle Disfunzioni del Distretto CCM (OD + ASO)

O2.06 Recupero Funzionale delle Disfunzioni del Distretto CCM (OD + ASO) 

Videolezioni + Webinar + Sezione Pratica 

• Routine sulle Ossa Craniche, sui Muscoli, sul Rachide Cervicale, sui Diaframmi, sulla Lingua

• Routine di Recupero Funzionale per i Disturbi ATM Intrarticolari da Incoordinamento Condilo Meniscale e le Sindromi Miofasciali Cranio-Cervico-Mandibolari

• Pratica Clinica ed esercitazioni tra i Partecipanti - Dibattito e Questionario Qualità Percepita

Vai al Corso

Mod.7 Discipline e Tecniche Integrative per le Disfunzioni del Distretto CCM (ASO)

Mod.7 Discipline e Tecniche Integrative per le Disfunzioni del Distretto CCM (ASO)

• Floriterapia di Bach, Oli Essenziali CPTG, Cromoterapia, Diapason e Massaggio Sonoro

• Tecniche Ginnastica Facciale, Yoga del Sorriso, Routine di Massaggio del Viso

• Il Dente Neurologico (Dentosofia, Correlazioni Organi-Muscoli-Emozioni-Diatesi-Denti)

• Pratica Clinica ed esercitazioni tra i Partecipanti - Dibattito e Questionario Qualità Percepita

Vai al Corso

Mod.8 Revisione e Integrazione (OS + OD + ASO)

Mod.8 Revisione e Integrazione (OS + OD + ASO)

MODULO 8 (OS + OD + ASO) 

Videolezioni + Webinar + Sezione Pratica

• Stage di Revisione Pratica e Approfondimenti

• Questionario, Esame Orale/Pratico,

• Valutazione del Portfolio (Commissione Interna),

• Presentazione Progetto Individuale di Tesi / Ricerca (Commissione Mista).

Vai al Corso

WEBINAR Ed.2021

WEBINAR Ed.2021

In questa sezione sono caricati i Webinar Didattici svolti durante il Corso Valutazione e Recupero Funzionale del Distretto CCM

Vai al Corso

WEBINAR Ed.2022

WEBINAR Ed.2022

In questa sezione sono caricati i Webinar Didattici svolti durante il Corso Valutazione e Recupero Funzionale del Distretto CCM

Vai al Corso


  • Home
  • Home
  • Catalogo Corsi
  • Guida

A.I.R.O.P.
L’Associazione Italiana per la Rieducazione Occluso Posturale.

Contattaci

Via Giacinto de Vecchi Pieralice 21
Postal Code: 00167
Tel: +39 06 39387043 - 06 631875 - 06 97749900
Fax: +39 06 97749900
Non sei collegato. (Login)
Riepilogo della conservazione dei dati
Politiche
©Tema Trema